Vi sarà capitato molte volte di vedere una stringa: ?gfe_rd=cr&ei= seguita da una serie di caratteri apparentemente senza senso e ?gws_rd=ssl attaccate all’indirizzo di google e magari vi è venuta la curiosità di sapere cosa significano. Si chiamano variabili querystring oppure variabili GET. Il loro scopo è quello di passare alcune informazioni al server di google.
Nel dettaglio la variabile gfe_rd=cr significa:
- GFE = Google FrontEnd
- RD = ReDirect
- CR = CountRy
Significa che il server di Google ha ridirezionato il vostro browser alla pagina di ricerca (chiamata Frontend) associata al vostro paese. La variabile EI significa EngineId e invia una sequenza casuale di caratteri ad esempio:
ei=H_RfWe2BFYnHXsukhPgC
che il server utilizza come chiave per codificare alcuni cookie nel vostro browser ed è sempre diversa.
Invece gws_rd=ssl sta per:
- GWS = Google Web Server
- RD = ReDirect
- SSL = Secure Socket Layer
Informa il Web server che c’è stato un redirezionamento alla versione criptata con l’algoritmo SSL delle pagine web di Google. Il punto interrogativo “?” e la e commerciale “&” sono dei semplici separatori standard.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...